TEMPI DIFFICILI
Dire che stiamo vivendo tempi difficili è una cosa tanto ovvia da sembrare addirittura banale. Siamo nel pieno della più grave crisi economica dal dopoguerra in poi: dalle istituzioni politiche giungono segnali poco incoraggianti; la violenza la fa spesso da padrona; il diritto è spesso calpestato; grandi problemi planetari come l'inquinamento, i cambiamenti climatici, i flussi migratori, ci attanagliano.
E quando da questi problemi di carattere generale si scende in quelli particolari di ogni singola persona o di ogni singola famiglia, ci si trova di fronte ad un numero impressionante di problematiche che rendono difficile il cammino a molti. Anche la BIbbia dice che negli "ultimi giorni" ci saranno tempi difficili. Basta leggere 2 Timoteo 3:1-5.
Ma la Parola di Dio si concentra non tanto sulle caratteristiche della difficoltà dei tempi (crisi economica, globalizzazione, inquinamento, guerre, sistemi di governo, ecc.) quanto sulle cause di essa. E ci dice che i tempi sono difficili perchè gli uomini vivono lontani da Dio. Il peccato dell'uomo, in tutte le sue forme, produce i suoi effetti disastrosi sulle relazioni interpersonali e sulla società tutta, rendendo spesso difficile e tormentata l'esistenza umana.
I problemi che ci circondano sono di portata planetaria. Si può protestare dichiarandosi "indignati", ci si può impegnare in attività sociali ed umanitarie per migliorare almeno un po' l'ambiente attorno a noi, ma la prima cosa da fare è ravvedersi e convertirsi affinchè almeno nella propria vita i tempi difficili lascino spazio ai tempi di refrigerio promessi dall'Evangelo di Gesù Cristo.
"Ravvedetevi dunque e convertitevi, onde i vostri peccati siano cancellati, affinché vengano dalla presenza del Signore dei tempi di refrigerio" (Atti 3:19,20)
|